• Partire in moto




    "' UNA MÈTA CONQUISTATA DA BIKERS NEL 2019 ."

  • La FORESTA PIETRIFICATA




    " sulla ROUTE 66

  • LE CIVILTÀ ANTICHE




    "UNO DEI SITI PIU BELLI AL MONDO RAGGIUNTO DA BIKERS NELL'ULTIMO VIAGGIO IN SUDAMERICA ".

PROSSIMO APPUNTAMENTO: Grande Toscana 15-16 Aprile 23

mercoledì 22 febbraio 2023

GRANDE TOSCANA 15-16 APRILE

15 – 16 APRILE:  IL CHIANTI E LA TOSCANA INEDITA

 

SABATO 15 APRILE

- Ore 8,30 partenza da Forlì destinazione Greve in Chianti via Muraglione (km 134 tempo 3h e 30’)

- Intorno alle ore 12,00 arrivo a Greve in Chianti.

Visita del caratteristico borgo nel cuore della via chiantigiana con pranzo libero.

Ore 14,00 partenza da Greve alla volta delle Prestigiose Cantine Chianti-Ruffino (Poggio Casciano) per visita e degustazione (km 20 e 30’)

Ore 17,00 partenza dalla cantina per sistemazione in Hotel e a seguire cena in tipica osteria toscana a base di specialità locali.

PS: L'Hotel è situato a FIRENZE cosi da poter usufruire facilmente di un Aperitivo al tramonto in una delle Citta più famose e visitate  d'Italia.

 

DOMENICA 16 APRILE

- Ore 9,00  Partenza direzione Certaldo (46,5 km 1h). Arrivo a Certaldo intorno alle 10,00 e caffè in terrazza panoramica dell’albergo "Il castello" per poi fare la visita guidata ore 11,00 con gli attori del Toscanostrano. 

- Ore 12,30 pranzo libero a Certaldo 

Pomeriggio: rientro passando dai pittoreschi borghi limitrofi (San Gimignano, Volterra, Poggibonsi)

 

LA QUOTA DI  € 165,00 COMPRENDE:


  • VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE CANTINA CHIANTI - RUFFINO (SABATO)
  • PERNOTTAMENTO HOTEL  (SABATO)      
  • CENA  (SABATO)
  • PRIMA COLAZIONE IN HOTEL (DOMENICA)                 
  • VISITA GUIDATA CERTALDO  (DOMENICA)  


LA QUOTA NON COMPRENDE QUANTO ESPRESSAMENTE NON INDICATO NELLA: "LA QUOTA COMPRENDE".           


PRENOTAZIONI E ISCRIZIONI PRESSO PAOLA, SEGRETARIA BIKERSINMOTO,
CELL: 3891269901 

SOLO 12 Camere Disponibili!!!!!!



 

martedì 6 dicembre 2022

SERATA SPECIALE di BIKERSINMOTO

Ci sono momenti magici, fatti dal puro piacere di riabbracciare un amico, chiacchierando in una atmosfera calda e accogliente delle proprie passioni, sogni, progetti e traguardi raggiunti o solo rimandati. 

Sabato sera all' Agriturismo "il Farneto" è stato uno di quei momenti, in cui ci si è ritrovati insieme, senza bisogno di altro.

Eravamo in tanti,  contro ogni previsione,  vista la location non proprio dietro l'angolo, da guadagnare con la nebbia, ma la voglia di esserci ha contagiato proprio tutti e ben presto le belle sale a noi dedicate, rieccheggiava di risate, esclamazioni e brindisi.

Fra un crostino e un tortello al formaggio di fossa, non è mancato il momento per presentare il programma di viaggio che Bikersinmoto ha studiato per il 2023.


Tre le uscite in programma nel 2023:

  • La prima il 15 e 16 Aprile: "la Toscana del Chianti e i suoi borghi inediti"
  • La seconda il 10 e 11 Giugno: "Le terme dei colli Euganei e Padova"
  • La terza il 16 e 17 Settembre: "Il palio della Quintana di Foligno e ..... pranzo stellato".

Non si esclude anche per il 2023 un fuori programma molto speciale fra le Dolomiti ma non vogliamo spoilerare un gran finale che potrebbe rivelarsi memorabile ma, sarà Nostra cura, aggiornavi strada facendo attraverso nuovi post contenenti i programmi dettagliati.



Ci sentiamo di fare nostre le parole del Nostro Presidente Franco: ci avete commosso e vi ringraziamo per averci dimostrato con la vostra presenza ed entusiasmo che in questi 10 anni di attività che hanno attraversato  momenti non sempre facili, abbiamo costruito insieme una bellissima storia che speriamo sia ancora lunga e ricca come lo è stata finora.  

Un abbraccio e un Augurio di BUONE FESTE a Tutti Voi e a chi a Voi è caro.



mercoledì 9 novembre 2022

CENA SOCIALE BIKERS sabato 3 dicembre

 

Siamo pronti e sarà un piacere rivedere quanti di voi vorranno essere presenti alla Cena Sociale Bikers  che si svolgerà sabato 3 dicembre alle ore 20,00 per un resoconto della stagione 2022 ormai alle porte e una nuova quanto intrigante programmazione per l’anno che verrà.

Sperando di rivedervi numerosi, abbiamo scelto una location molto suggestiva sulle colline romagnole, l’Agriturismo il FARNETO di cui vi allego la mappa. 

Al momento della prenotazione, sempre presso la nostra efficientissima Segretaria Paola 3891269901, Vi sarà inviata la posizione.

Il menu a sorpresa sarà proposto ad un costo riservato a Bikers di soli 25,00 euro. 


In attesa di rivedervi quanto prima, colgo l’occasione a nome di Bikersinmoto per inviarvi gli auguri di un felicissimo week end.






venerdì 19 agosto 2022

SLITTAMENTO

 

Archiviato il caldissimo Ferragosto, che spero tu abbia trascorso nel miglior modo, mi faccio portavoce di Bikersinmoto che, con grande rammarico, ha deciso di rinviare a data da destinarsi il prossimo tour che era stato programmato sul Lago di Como per l'11 e 12 Settembre, causa le avverse condizioni meteo che, da primavera a oggi, hanno letteralmente reso impraticabile tutto il percorso che era oggetto del tour. 

In aggiunta a questo, lo slittamento del viaggio negli Stati Uniti programmato per il mese di maggio, per i motivi ben noti (pandemia, conflitto Russa-Ucraina), in base al quale era stata modulata tutta la programmazione delle attività, non ci consente attualmente di recuperare altre date per organizzare nuovi programmi di viaggio per il 2022.

Fiduciosi di recuperare con gli interessi, ti invito a continuare a seguirci sul sito www.bikersinmoto.it  e, attraverso la chat, dandoti appuntamento alla cena sociale la cui data ti verrà comunicata per tempo!

A prestissimo da Giovanni Vice Bikersinmoto 



sabato 7 maggio 2022

WEEK END Dolomiti - ROTARY - SAN ROMEDIO - MADONNA di CAMPIGLIO.


Sabato 11 giugno 

Ritrovo ore 8,15  parcheggio Hotel San Giorgio di Forli dove, dopo un breve briefing, partenza autostrada direzione A22 uscita Mezzolombardo per visitare la nota cantina Rotary. Al termine della visita sosta per pranzo al  ristorante La Diga. Alle 14,30 circa ripartenza per località Sanzeno dove parcheggeremo le moto per raggiungere poi a piedi, lungo un sentiero panoramico, il santuario di San Romedio dove si potrà vedere dal vivo l’orso bruno protettore del luogo. Si consigliano scarpe comode.Terminata la visita ritorneremo alle moto per raggiungere il comune di Dimaro dove albergheremo all’Hotel Jobs per cena e pernottamento. 

 Domenica 12 giugno

Dopo la colazione, alle ore 9,00 circa, partenza per Madonna di Campiglio e, dopo una breve visita alla località, con le nostre moto, raggiungeremo la malga Ritorto dove sarà possibile godere di una vista spettacolare delle Dolomiti del Brenta patrimonio dell’ UNESCO. Pranzo al rifugio a base di polenta e gulasch. Al termine, nel primo pomeriggio, riprenderemo le moto per raggiungere il lago di Tovel uno dei più belli laghi del Trentino. 
Terminata la visita si riprenderà la strada per il ritorno a casa.

PRENOTAZIONI E INFO PRESSO: 3891269901- PAOLA, Segretaria Bikersinmoto 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 149,00 INCLUDE:

  • VISITA CON DEGUSTAZIONE ALLA CANTINA 
  • PRANZO DEL GIORNO 11 GIUGNO 
  • CENA PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE 
  • PRANZO DEL 12 GIUGNO  
Non include quanto espressamente non indicato nella Quota di Partecipazione..include 

mercoledì 20 aprile 2022

BURCHIELLO ATTO SECONDO



Quando alcune primavere fa organizzammo per la prima volta il weekend sul Brenta sapevamo che ci sarebbe stato un secondo tempo, perchè la magia di navigare i canali sui quali si affacciano le meravigliose ville palladiane, arrivando davanti a Piazza San Marco dopo aver attraversato la laguna di Venezia, è una esperienza unica che rimane nel cuore.
Ma al pari di  Paganini, anche Bikersinmoto difficilmente si ripete e raggiungere Venezia in battello, è stato solo il comune denominatore di un altro weekend favoloso che ci ha visto protagonisti di una carrellata di eventi fra cultura, buona tavola e divertimento del tutto diverso dal precedente.
Sabato mattina, come nella migliore tradizione, i puntualissimi valorosi partecipanti, sfidando il meteo non esattamente favorevole, si dirigevano alla volta di Marostica per una breve puntata nella famosa Piazza degli Scacchi, prima del più importante appuntamento con la bellissima Vicenza. Non poteva mancare anche un momento conviviale con un aperitivo "rinforzato" gustato proprio davanti alla scacchiera più famosa d'Italia dove Regine, alfieri e cavalli viventi, si sfidano ogni anno per una partita unica nel suo genere.
Giunti successivamente a Vicenza, dove ci aspettava la bravissima Rita, guida appassionata e innamorata della sua città, si sono spalancate per noi le porte del meraviglioso e unico Teatro Olimpico e della bellissima città, per i più, gioielli del tutto inediti e inaspettati, ma che nulla hanno da invidiare a mete ben più famose e blasonate del circondario.
Dopo una visita ricca di aneddoti, storia e curiosità all'insegna del Palladio, protagonista indiscusso della vita della città, la giornata si è conclusa nel migliore dei modi con una lauta cena a base di pesce presso una vecchia conoscenza di Bikersinmoto: "il Burchiello" che ci ha ospitato anche per la notte.
Al mattino, un sole quasi estivo, ha accompagnato l'allegra comitiva durante la navigazione lungo i canali del Brenta, con il battello riservato esclusivamente al gruppo, fra ponti mobili, chiuse e scorci suggestivi culminanti con l'impareggiabile vista di Piazza San Marco che ci ha accolto maestosamente.
Qui l'allegra brigata si è dispersa fra le calli, libera di esplorare le meraviglie che la città offre, per poi ritrovarsi nel pomeriggio in Piazzale Roma per il rientro alla base in autobus e successivamente di nuovo in sella, alla volta di casa. 
Anche questa volta Bikersinmoto ringrazia chi ha voluto esserci e rendere un successo questa bella e ricca iniziativa. 

martedì 22 marzo 2022

PUGLIA IN TOUR, uno spettacolo tutto italiano

TOUR DELLA PUGLIA   22-27 APRILE 2022 ….SOLO 12 POSTI DISPONIBILI!!!


ROADBOOK TOUR DELLA PUGLIA – 22-27- APRILE 2022

VENERDI’ 22 APRILE

- Ore 8,00 (si raccomanda la puntualità!!) ritrovo parcheggio Hotel San Giorgio  adiacente al casello dell'autostrada di Forlì con gilet catarifrangenti (per chi li ha già, per chi non li ha verranno distribuiti alla partenza) e pieno fatto. Breve briefing e partenza ore 8,10 in autostrada direzione Peschici sul Gargano (km 510 circa, tempo stimato di percorrenza 6h 30’).

- Intorno alle ore 14,30 arrivo a Peschici, check-in in hotel e pomeriggio dedicato alla scoperta della bellissima perla del Gargano con il suo pittoresco centro storico e le famose Baie con specchi di mare stupendo dove, se il tempo ci assiste, potremo già godere di un anticipo di estate e relax marittimo.


Nelle vicinanze per chi non è stanco di km, anche la altrettanto bellissima Vieste (20 km circa).

Cena a Peschici presso il ristorante di un noto chef che ci farà degustare le prelibatezze del luogo.


SABATO 23 APRILE

- Ore 8,15 PESCHICI – ANDRIA (km 162 circa, tempo stimato di percorrenza 2h 40’) con arrivo intorno alle ore 11,00 per visitare il meraviglioso Castel Del Monte.


 Breve sosta pranzo e ripartenza per Gravina in Puglia dove si sosterà brevemente all’hotel per scaricare i bagagli e si proseguirà alla volta della mitica Matera dove intorno alle ore 17,00 ci aspetta una guida che ci condurrà per le meraviglie della antica città fra Chiese Rupestri e case nelle grotte. Al termine della visita rientro a Gravina in Puglia per la cena e il pernottamento.


DOMENICA 24 APRILE

Ore 9,00 partenza da GRAVINA IN PUGLIA – SANTA MARIA DI LEUCA (km 258 circa, tempo stimato di percorrenza 3h 15’) passando per splendide località della costa Ionica come Porto Cesareo e Gallipoli dove sono previste brevi soste per arrivare a Santa Maria di Leuca nel primo pomeriggio. Qui la passeggiata sulla punta più estrema e le belle spiagge salentine, ci ristoreranno fino all’ora di cena. Il Pernottamento è previsto in zona Leuca.



LUNEDI’ 25 APRILE


Ore 9,00
partenza da SANTA MARIA DI LEUCA direzione OTRANTO  (km 60 circa, tempo stimato di percorrenza 1h 15’) dove è prevista una sosta di un paio d’ore e pranzo libero per poter visitare i meravigliosi bastioni a difesa della città.


Nel pomeriggio, con il mare sempre a destra, risalendo la splendida costa salentina passando per borghi come San Foca e San Cataldo, si stima arrivo alla stupenda città di LECCE  (km 45 circa, tempo stimato di percorrenza 40’) intorno alle 16,00 dove una guida locale ci condurrà alla scoperta dello splendido patrimonio architettonico noto come il barocco leccese nonché le note specialità gastronomiche del posto come l’altrettanto famoso pasticciotto.


Cena e pernottamento sono previsti a Lecce per poter ammirare la città anche avvolta dalle magiche atmosfere della sera.


MARTEDI’ 26 APRILE

Ore 9,00 partenza da LECCE direzione OSTUNI (km 76 circa, tempo stimato di percorrenza 1h).


La perla bianca è affacciata sulla rossa terra pugliese, famosa per l’olio e i suoi monumenti vegetali: gli ulivi. Qui nella cornice fiabesca di una autentica masseria in stile spagnolo, verremo condotti a visitare gli ulivi millenari fra cui spicca fra tutti il Grande Vecchio e un apogeo risalente adirittura all’epoca romana. 


Al termine della visita potremo ammirare la città e successivamente, spostarci nel tardo pomeriggio a POLIGNANO (km 48 circa, tempo stimato di percorrenza 40’) città natale di Domenico Modugno ma anche splendida località turistica nota per il suo bellissimo mare. Qui è prevista la cena e il pernottamento a Monopoli



MERCOLEDI’ 27 APRILE

L’ultimo giorno non poteva concludersi senza una puntata a BARI VECCHIA, distante da Polignano solo 35 km.

L’importante riqualificazione della città vecchia, purtroppo in passato famosa quasi quanto i quartieri spagnoli a Napoli, merita sicuramente una visita per ammirare, oltre che le vestigia del passato, le altrettanto caratteristiche signore baresi intente  a confezionare le orecchiette direttamente in strada o il porto con i banchetti di frutti di mare freschi pronti da gustare con limone e una bottiglia di birra.


Intorno a mezzogiorno, si prevede di partire per l’ultima tappa verso casa in autostrada direttamente da Bari (km 600 circa) così da spezzare la strada del rientro con qualche sosta ristoratrice.

Quota di partecipazione euro 435,00 include trattamento di mezza pensione per 5 giorni più guida a Matera. Per tutte le info ed il numero di partecipanti, Paola , Segretaria Bikersinmoto, 3891269901