• Partire in moto




    "' UNA MÈTA CONQUISTATA DA BIKERS NEL 2019 ."

  • La FORESTA PIETRIFICATA




    " sulla ROUTE 66

  • LE CIVILTÀ ANTICHE




    "UNO DEI SITI PIU BELLI AL MONDO RAGGIUNTO DA BIKERS NELL'ULTIMO VIAGGIO IN SUDAMERICA ".

PROSSIMO APPUNTAMENTO:USCITA A SORPRESA ???

sabato 28 giugno 2025

AD UN PASSO DAL CIELO

 UN WEEK END STREPITOSO SUL DELTA DEL PÒ

Mai ti aspetteresti che, causa l'intervento umano per la deviazione del Grande Fiume d'Italia, si sarebbe
Nei Canali del Delta a Gorino 

formata un' Oasi sul 45° parallelo, paradiso di una miriade di uccelli acquatici che proprio sulla rotta delle più importanti migrazioni al Mondo, trovassero prima riposo poi anche un habitat naturale confortevole da potersi stabilire. 

Ovviamente per tutti i tragitti percorsi in moto lungo gli argini e i canali del Delta dobbiamo innanzitutto ringraziare Francesco, responsabile del Consorzio, il quale ci ha guidato "dentro il Delta" dedicandoci tempo e passione; senza di Lui impossibile trovarle. 

Le uscite in barca sempre da Lui  organizzate con aperitivi   in isolette lungo i canali, hanno mostrato un potenziale  emozionale enorme di quello che succederà in questo territorio nei prossimi anni 

Inutile descrivere pranzi e cene di qualità ormai segno distintivo di  tutte le Locations portate alla ribalta da Bikersinmoto 

lungo le piste  del Delta 

Una menzione speciale va alla visita degli  scavi archeologici di San Basilio condotti dalle Università di Venezia e Padova; proprio  quel week end  coincideva con l'apertura al pubblico per mostrare lo stato dei lavori .

Completate con  grande successo le 3 uscite  programmate da Bikers per il 2025,  rimandiamo un FUORI PROGRAMMA probabile a Settembre prima della partenza per la quarta spedizione in Sudamerica fissata per la fine di ottobre 25

Per il momento Buona  Estate a Tuttiiii!!!!!



Scavi archeologici San Basilio 




giovedì 12 giugno 2025

ADESSO LA TERZA STELLA 20-22 giugno dopo....

 

La Maestosità della Diga
L'ECCELLENZA ITALIANA INCONTRA L'ANIMA

Un week end caratterizzato da uno " shock termico" quando ti affacci sulla Diga del Vajont. La maggioranza di Noi avrà sicuramente visto nel corso degli anni, documentari e film sulla tragedia che nel 1963 ha coinvolto l'Italia intera ma, vederla di fronte e camminarci sopra ha prodotto un effetto struggente su ognuno di Noi


L'ottima Guida  affidataci dalla Pro-Loco locale ci ha saputo trasportare con enfasi e tanta passione dentro ad una  vicenda tra le più gravi del secolo scorso.

Iniziata con una Cena spettacolare nell'Hotel dove abbiamo soggiornato la prima sera a Longarone, continuava con l'arrivo a Sauris attraverso il Passo della Mauria dove, il giorno della ripartenza, avrei incontrato Caprioli, Cervi e una cucciolata di Lupi 

Prosciuttificio WOLF 
Al Prosciuttificio Wolf, una vera eccellenza italiana, ci attendeva una degustazione-pranzo dei loro stratosferici salumi accompagnati dalla Birra di canapa e affumicata sempre di loro produzione 

La dimostrazione che la candidatura della nostra cucina a patrimonio dell'Unesco è una certezza a livello planetario 

La stessa sera abbiamo soggiornato in un raffinato Hotel posto alle pendici del Lago ed una cena ricercata servita in un ambiente molto accogliente ci ha accompagnato ad una dolce conclusione di una cosi ricca quanto intensa giornata 

Il ritorno ci vedeva protagonisti di un fuori  programma a Treviso tra le mete italiane meno note al grande pubblico ma come  spesso succede nella " provincia italiana" ricche di tantissime cose da visitare  


sul camminamento della Diga
DELTA DEL PO

20 - 22 GIUGNO per prenotare gli ultimi posti disponibili:

Paola, 3891269901 o tramite questa Chat 

Quota 250,00 euro vedi il programma nei post precedenti 

Per qualsiasi domanda: info@bikersinmoto.it
Di fronte al Vajont


giovedì 22 maggio 2025

VERSO LA DIGA DEL VAJONT DOPO.....6-7-8 GIUGNO

Dopo la chicca del primo appuntamento dell’anno vi invito a prendere in esame il secondo appuntamento vera ESCLUSIVA BIKERSINMOTO A 255,00 €  IN FRIULI , DIGA DEL VAJONT, SAURIS Prosciuttificio WOLF, ALPI CARNICHE 6-7-8 Giugno: Leggi il programma nel Post precedente e puoi gia prenotare direttamente 
Che spettacolo il Primo: Carrara e i suoi marmi unici. Un tour completo tra gastronomia, cultura e strade panoramiche, tra Toscana e Liguria, fino al Golfo dei Poeti. Un drappello di amici, tra cui una new entry (Marino Vitali), ha sfidato il meteo incerto, trovando il sole a Marina di Massa. Una località balneare amena, con un bellissimo lungomare e la nave mercantile arenata, meta dei curiosi. Dopo una pizza e un sonno ristoratore, la giornata clou: sabato, visita alle cave di Marmo. Prima, una puntata a Carrara, tra storia e decadenza, con un pranzo tipico alla Trattoria Ometto, protagonista di 4 Ristoranti.

Il tour alle cave è stato mozzafiato. Tre fuoristrada ci attendevano fuori dalla Trattoria. Capitan Marco, ex cavatore e ora guida, ci ha condotto attraverso paesaggi lunari, condividendo racconti, storia e dettagli tecnici sulla Carrara, tra passato e presente, con le sue problematiche ambientali. Ci ha rivelato che solo il 6% del marmo è stato estratto. L’ingresso in una cava in galleria è stato indimenticabile: una cattedrale di marmo scavata nella montagna. Il tour includeva anche una sosta ai Ponti di Vara per degustare il famoso lardo di Colonnata, stagionato naturalmente in urne di marmo calacatta. Al termine, ci siamo diretti verso Lerici e il Golfo dei Poeti, ammirando paesaggi da cartolina. La serata si è conclusa con una cena a base di pesce all’Hotel Fiascherino, affacciato sul Golfo, con un tramonto spettacolare. 

La domenica, nonostante la folla di turisti, ci ha regalato la visita a due borghi stupendi: Lerici e Porto Venere. Difficile trovare parcheggio, ma ne è valsa la pena: gli scorci, il mare e il clima ci hanno ricordato perché la Liguria è meta del turismo più esclusivo, nonostante la location scomoda. Un’altra avventura indimenticabile per Bikersinmoto, ma siamo già pronti per la seconda: il Friuli, con le sue bellezze naturali, la tradizione gastronomica legata al San Daniele e la visita al Prosciuttificio Wolf e alla Diga del Vajont. A presto per i prossimi racconti!







PUOI PRENOTARE DIRETTAMENTE L'USCITA DEL 6-8 GIUGNO AL N 3891269901
O RISPONDENDO SU QUESTA CHAT 



giovedì 10 aprile 2025

TRE IN UNO: TUTTE LE USCITE BIKERS 2025

 Carrara e i suoi marmi - 9-10-11 maggio 2025

VENERDÌ 9 maggio:

- Ritrovo ore 14:00 Hotel San Giorgio, direzione Bologna-Firenze, poi Marina di Massa (3h 30’).

Puntualità, giubbino catarifrangente (se disponibile) e serbatoio pieno.

- Arrivo ore 19:00, sistemazione, passeggiata sul lungomare e cena ore 20:30.


SABATO 10 maggio:

- Colazione ore 9:30, partenza per Carrara, visita al centro storico.

- Ore 12:00 pranzo tipico carrarino al ristorante Ometto (15’).

- Ore 14:00 visita alle cave in 4x4 (2h 30’/3h).

- Prima tappa: cava 177 a Colonnata, una delle più antiche ancora in lavorazione.

- Tra colonne romane, si parlerà di tecniche di scavo e lavorazione, fino al cuore estrattivo.

- Si vedranno i macchinari moderni e si parlerà di marmo, estrazione, trasporto, origine, mercato e

curiosità.

- Si prosegue in 4x4 tra i tunnel della vecchia ferrovia marmifera fino ai ponti di Vara per una sosta

e degustazione di lardo.

Colonnata. Avventura fino a una cava panoramica, con tratti asfaltati e sterrati. Visita a una cava in

galleria nella Valle del Torano. Rientro alle 17:00 per Lerici, passando per strade panoramiche.

Lerici, famosa per spiagge, castello e Golfo dei Poeti, ci accoglierà per il pernottamento e la cena in

un hotel affacciato sul Golfo.


DOMENICA 11 MAGGIO

- Ore 9:30: Partenza per Porto Venere (25 km, 40’). Visita libera del borgo e dei panorami.

- Ore 13:00: Pranzo libero.

- Pomeriggio: Rientro alla base (300 km, 2h 30’).

QUOTA PARTECIPAZIONE: € 290,00 COMPRENDE :


  • Trattamento mezza pensione del venerdi 
  • Trattamento di mezza pensione del sabato 
  • Tour cave 4x4 con degustazione.


FRIULI - ALPI CARNICHE - DIGA DEL VAJONT 6-7-8 Giugno 


VENERDÌ 6 giugno 

Partenza nel primo pomeriggio da Forlì verso Longarone 

Arrivo e sistemazione in hotel x cena pernottamento e prima colazione ..

SABATO 7 giugno 

La mattina del sabato alle 9,30 appuntamento alla  Diga del Vajont dove ci aspetta la guida per la visita dell’anello superiore  della durata di circa 40 minuti 


Al termine della visita, partenza alla volta di Sauris attraverso alcuni dei passi più famosi delle Alpi Carniche con arrivo previsto verso le 14  presso il Prosciuttificio Wolf dove ci aspetta  una super degustazione delle loro eccellenze ormai conosciute in tutto il mondo. 

Al termine ci dirigeremo in uno dei più noti hotel della zona  che ci aspetta per cena pernottamento e prima colazione 


DOMENICA  8 giugno

Giro dentro le  Alpi Carniche con visita al lago

pranzo libero poi direzione Chioggia e lungo la Romea rientro alla base. 

Quota di partecipazione € 250,00 comprende:


  • Trattamento di mezza pensione del venerdì  
  • Trattamento di mezza pensione del sabato 
  • Visita alla Diga del Vajont 
  • Degustazione presso il Prosciuttificio Wolf 


Non comprende quanto espressamente non indicato nella quota comprese.


ALLA SCOPERTA DEL DELTA DEL PO

VENERDÌ 20 giugno - Alla scoperta dei “luoghi dell’anima”


Pomeriggio: arrivo a Gorino Sullam, borgo di pescatori sul Po di Gnocca. Check in nei Rifugi Natura.


Ore 17.00/18.00: partenza in barca con i pescatori di Gorino per un’escursione tra i luoghi più autentici del Delta. Navigazione verso la foce del Po della Donzella, Sacca Scardovari e Oasi del Bacucco, fino all’Isola dei Gabbiani. Brindisi e aperitivo in spiaggia.


Ore 20.00/20.30: rientro a Gorino. Cena al Rifugio con grigliata di carne. Serata libera con sala da pranzo riservata.


SABATO 21 giugno - Il Delta…coast to coast


Mattina: colazione e partenza in moto per un itinerario ad anello tra le Isole fluviali del Delta Veneto.


Prima tappa: Isola di Ariano, dove si trova la struttura ospitante e tracce storiche del Delta.


Percorriamo la Strada della Bonifica fino a San Basilio, sito di grande interesse storico.

Visita al complesso archeologico con museo multimediale, scavi e pieve romanica.

Ore 10.30/11.00

Visita a Villa Ca’ Zen, importante Villa Veneta del ‘700, con aperitivo.

Attraversamento dell’antica linea di costa e arrivo alla Via delle Valli, tra lagune e valli da pesca.

Ore 13.00 circa

Pranzo con menù di pesce in un ristorante tipico o spaghettata all’aperto in area attrezzata.

Ore 15.00/15.30

Completamento della Via delle Valli fino a Porto Levante, villaggio di pescatori sul Po di Levante.

Ore 18.30 circa

Partenza da Porto Caleri per il rientro a Gorino.

Ore 20.00/20.30

Serata libera al Rifugio. Cena di pesce con piatti delle mogli dei pescatori.


DOMENICA 22 giugno - Le nuove terre:


- Colazione in orario da definire.

- Partenza in moto per il Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin, sito emblematico del Delta del Po.

- La bonifica ha plasmato il delta moderno, influenzando profondamente la società e l’economia locali.

- Il complesso di archeologia industriale, in funzione dagli anni ’20 agli anni ’60, è la più imponente testimonianza della Bonifica.

  • Proseguimento attraverso le nuove terre formatesi grazie alla bonifica e al Taglio di Porto Viro (1604).

Quota di partecipazione € 250,00 comprende:

  • TUTTO QUANTO ESPRESSAMENTE INDICATO NEL PROGRAMMA 
PS: ESSENDO LE MÈTE LUOGHI DI NICCHIA  IN CUI NON VI SONO PRESENTI  GRANDI STRUTTURE RICETTIVE, SONO DISPONIBILI  POSTI LIMITATI X OGNI USCITA 

Per PRENOTAZIONI:
  • Segretaria Bikers, Paola 3891269901
  • mail: info@bikersinmoto.it
  • in risposta a questo POST


mercoledì 26 febbraio 2025

MENÙ DELLA CENA SOCIALE ??? DALLE MOTO ALLE JEEP....

 Un "ANTIPASTO" COMPOSTO DA ......

.....Ore 14,00 direttamente dal ristorante verremo prelevati dai fuori strada per la visita alle cave in 4x4 della durata di ca. 2h e 30/3h
Prima visita alla la cava 177 presso Colonnata dove, a piedi, si visiterà una delle cave più antiche ancora in lavorazione.
Fra colonne risalenti all’epoca romana si parlerà delle tecniche di scavo e lavorazione durante i secoli passati fino ad arrivare nel cuore estrattivo della cava dove si potranno vedere i macchinari usati oggi e si analizzeranno varie tematiche del marmo, la sua estrazione e trasporto, la sua origine, il suo mercato ed altre curiosità. Si proseguirà poi in 4x4 attraverso i tunnel della vecchia ferrovia marmifera fino ad arrivare ai famosi.......



MA POI  UN GRANDE SPETTACOLO DELLA NATURA ........NEL "PRIMO PIATTO"....

Con una Guida del Parco che ci guiderà in moto dentro......




"DESSERT"  A SORPRESA!!!!
In una location mai frequentata
da Bikers in tutti gli anni di escursioni,  rimandata causa forza maggiore  quindi arricchita
con più percorsi e visite  
TUTTO ALLA CENA SOCIALE DEL 15 MARZO 
ANCORA ALCUNI POSTI DISPONIBILI!!!!!!!

Segretaria Bikers, cell. 3891269901-info@bikersinmoto.it








sabato 1 febbraio 2025

CENA SOCIALE BIKERSINMOTO 2025


Abbiamo il piacere di comunicare la località e il nome della struttura dove si svolgerà, sabato 15 marzo, la Cena Sociale con la presentazione nel dettaglio delle Uscite 2025, già indicate come date  nel precedente Post:

Ristorante La TAVOLACCIA

È stata riservata una saletta per permetterci inoltre di illustrare i Programmi delle varie Uscite, gia prenotatili, incluso il Tesseramento 2025.

Come nelle migliori tradizioni,  Bikers ha realizzato un programma  Premier che ci porterà a visitare Luoghi con soluzioni esclusive e, proprio per questo, i posti sono molto limitati. 


Sarà un piacere quanto un onore incontrarvi di nuovo in questa serata goliardica molto facile da raggiungere per tutti.

Qui in allegato sotto riportato l'indirizzo del Ristorante

Via Cervese, 259, 47122 Forlì, FC

Per prenotare: Paola, Segretaria Bikers

cell: 3891269901


Quota  30 euro comprende:
  • Tagliere della Tavolaccia
  • accompagnato da Piadina e Gnocco fritto 
  • Tagliatelle al ragù 
  • Mezze luna al gorgonzola
  • Dessert  Tiramisù
  • Acqua e Vino  


martedì 21 gennaio 2025

SAVE THE DATE ... SABATO 15 MARZO 25

BIKERSINMOTO 
è felice di comunicare la data della prossima CENA SOCIALE 
     

SABATO 15 MARZO 25 

NELL'OCCASIONE SARANNO PRESENTATI I PROGRAMMI DELLE NUOVE USCITE IN DATA: 

9-10-11 MAGGIO

6 - 7- 8 GIUGNO 

21-22   GIUGNO 

SARÀ NOSTRA CURA COMUNICARVI ORA E LUOGO DOVE SI SVOLGERÀ LA CENA 

Per prenotare sarà sufficiente comunicare a Paola, Segretaria Bikers,  cell. 3891269901, il numero delle persone o rispondere a questa Chat