Era difficile battere il giro sulle Dolomiti del 2018 ma la Natura non finisce mai di stupirci e Bikersinmoto ringrazia lo spettacolo di colori e contrasti che "Il Patrimonio dell'Umanità" per eccellenza ci ha donato il primo giorno del Tour; 200 tornanti si sono susseguiti a pause e soste nei Rifugi che hanno servito piatti tipici favolosi. I colori erano talmente accesi che, nonostante tante ore di curve qualche Bikers, non pago, lasciava momentaneamente la "compagnia" per farne ancora: Falzarego - Gardena - Sella - San Pellegrino - Giau, da Cortina a Corvara, da Canazei a Moena fino a Cavalese attraverso l'Alta Val Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa e Fiemme. La giornata si concludeva all'Hotel Sacro Cuore che quest'anno ci faceva trovare una cena davvero speciale. Poi tutti a nanna senza prima, aver partecipato ad un mega Mercante in Fiera; i soldi raccolti sono stati già impiegati per la realizzazione di alcuni oggetti che porteremo a tutti i Ragazzi della Missione di Paine in Cile. La giornata seguente era occupata dalla visita di posti così nascosti quanto straordinari per posizione e bellezza siti in Alto Adige che, i partecipanti, non hanno dato alcuna importanza all'assenza di sole. Anche i nuovi soci alla prima uscita sono rimasti piacevolmente sorpresi dallo spettacolo dei luoghi sempre accompagnati da abbondanti libagioni di qualità Super.mercoledì 25 settembre 2019
SUPERDOLOMITI
Posted on 19:25 by BikersInMoto
Era difficile battere il giro sulle Dolomiti del 2018 ma la Natura non finisce mai di stupirci e Bikersinmoto ringrazia lo spettacolo di colori e contrasti che "Il Patrimonio dell'Umanità" per eccellenza ci ha donato il primo giorno del Tour; 200 tornanti si sono susseguiti a pause e soste nei Rifugi che hanno servito piatti tipici favolosi. I colori erano talmente accesi che, nonostante tante ore di curve qualche Bikers, non pago, lasciava momentaneamente la "compagnia" per farne ancora: Falzarego - Gardena - Sella - San Pellegrino - Giau, da Cortina a Corvara, da Canazei a Moena fino a Cavalese attraverso l'Alta Val Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa e Fiemme. La giornata si concludeva all'Hotel Sacro Cuore che quest'anno ci faceva trovare una cena davvero speciale. Poi tutti a nanna senza prima, aver partecipato ad un mega Mercante in Fiera; i soldi raccolti sono stati già impiegati per la realizzazione di alcuni oggetti che porteremo a tutti i Ragazzi della Missione di Paine in Cile. La giornata seguente era occupata dalla visita di posti così nascosti quanto straordinari per posizione e bellezza siti in Alto Adige che, i partecipanti, non hanno dato alcuna importanza all'assenza di sole. Anche i nuovi soci alla prima uscita sono rimasti piacevolmente sorpresi dallo spettacolo dei luoghi sempre accompagnati da abbondanti libagioni di qualità Super.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


0 commenti:
Posta un commento